REVISIONI
È gradito l’appuntamento rivolgendosi al 0574.658511 chiedendo di Ilaria.
Dal 30 Marzo 1998 abbiamo ottenuto la concessione della M.C.T.C. per effettuare, in sede, le revisioni di autovetture, autocarri di portata inferiore a 35q e successivamente siamo stati autorizzati ad effettuare le revisioni di motocicli, ciclomotori, quadricicli a 3/4 ruote (ape, quad e minicar).
Dopo la scadenza della revisione non è consentita la circolazione, quindi, in caso di ritiro della carta di circolazione per l’infrazione omessa, è possibile effettuare presso un officina la revisione del veicolo munendosi di fotocopia della carta stessa timbrata dall’ufficio del Dipartimento Trasporti Terrestri.

REVISIONI
È gradito l’appuntamento rivolgendosi al 0574.658511 chiedendo di Ilaria.
Dal 30 Marzo 1998 abbiamo ottenuto la concessione della M.C.T.C. per effettuare, in sede, le revisioni di autovetture, autocarri di portata inferiore a 35q e successivamente siamo stati autorizzati ad effettuare le revisioni di motocicli, ciclomotori, quadricicli a 3/4 ruote (ape, quad e minicar).
Dopo la scadenza della revisione non è consentita la circolazione, quindi, in caso di ritiro della carta di circolazione per l’infrazione omessa, è possibile effettuare presso un officina la revisione del veicolo munendosi di fotocopia della carta stessa timbrata dall’ufficio del Dipartimento Trasporti Terrestri.

CONTROLLI EFFETTUATI
- Controlli visivi (numero di telaio, pneumatici)
- Gas di scarico
Misure fonometriche (rumorosità ed efficienza avvisatore acustico)
Freni e ammortizzatori su banco prova
Prova fari
COME VENGONO CLASSIFICATE LE REVISIONI?
Revisioni annuali
Viene sottoposto l’autoveicolo alla revisione a partire dall’anno successivo a quello di prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione e dopo ogni anno entro il mese corrispondente a quello in cui è stata effettuata l’ultima revisione. Fanno parte di questa categoria autobus, autoambulanze, taxi, autoveicoli e rimorchi con massa complessiva a pieno carico superiore a 3.5t .

Revisioni periodiche (quadriennali e biennali)
Viene sottoposto l’autoveicolo alla revisione periodica per la prima volta nel IV° anno successivo a quello di prima immatricolazione entro il mese di rilascio della carta di circolazione e successivamente ogni 2 anni entro il mese in cui è stata effettuata l’ultima revisione.
Esempio: nell’anno 2018 dovranno effettuare la revisione gli autoveicoli immatricolati nel 2014 e quelli già revisionati nel 2016 entro il mese in cui è stata effettuata l’ultima revisione.
Revisione motoveicoli
In data 16/02/2000 il ministero dei Trasporti ha firmato il decreto che introduce la revisione periodica obbligatoria per motocicli e ciclomotori, con scadenze uguali a quelle degli autoveicoli.
CHIAMACI!
0574 720527
CENTRO REVISIONI
0574 658511
ORARIO DI APERTURA
8.00 – 19.00
CHIAMACI!
CENTRO REVISIONI
ORARIO DI APERTURA